Posted on 18th Jan 2022 @ 11:30 AM
GONZAGA. Viene posticipata a novembre, e più precisamente a sabato 12 e domenica 13, Carpitaly, la fiera internazionale della pesca alla carpa e al siluro che si tiene ogni anno nei padiglioni della Millenaria. È di fatto un ritorno, dopo l’assenza del 2021 a causa della pandemia da Covid-19. Purtroppo, visto il perdurare dell’emergenza sanitaria e le conseguenti difficoltà degli espositori a partecipare alla manifestazione, l’organizzazione ha deciso di posticipare l’evento spostandolo dal weekend del 19 e 20 febbraio a novembre.
Carpitaly nasce nel 1999 da un'idea di un gruppo di amici, Carpitaly è giunta alla sua 23° edizione .
Acclamato come uno degli eventi più significativi del proprio settore in Europa, con una superficie espositiva di oltre 12.000 mq con la partecipazione dei maggiori produttori italiani ed europei , oltre a distributori e numerosi negozi . Durante il suo sviluppo molti prodotti in anteprima si possono ammirare
L'afflusso di pubblico è ai massimi livelli ( 12.000 presenze nell'ultima edizione), e composto da persone di ogni età appassionate e competenti, strettamente legate al mondo e alla filosofia del Carpfishing
Attualmente Carpitaly è organizzato da una partnership tra la Fiera Millenaria di Gonzaga Srl e la Mincio, che lavorano insieme ogni anno per soddisfare e superare le aspettative di espositori e visitatori, per offrire un'esperienza interessante e ricca di contenuti intorno al siluro e alla carpa pesca.
L’appuntamento, quindi, è rimandato, speriamo che il Covid sarà solo un brutto ricordo per tutti”.Con 22 edizioni all’attivo, Carpitaly è una delle principali fiere dedicate alla pesca sportiva in Italia e all’estero e dal 2020 ha ottenuto il riconoscimento di “Fiera Internazionale”. Richiama ogni anno migliaia di visitatori (nel 2020 sono stati 12.000) da tutta Europa e che presenta tutte le ultime novità nel campo della pesca alla carpa e al siluro, grazie alla partecipazione delle maggiori aziende specializzate nel mondo.